E’ un attico con tre camere da letto, progettato da Thomas Griem della ditta britannica TG-Studio, occupa un edificio che un tempo era il Victorian Midland Grand Hotel. Dopo che l’edificio ha perso il suo lustro, è stato riadattato e ristrutturato per 200£ milioni dal Manhattan Loft Corp, sono stati realizzati due piani che ospitano il St. Pancras Renaissance Hotel London – sormontato da 67 residenze private. Al culmine di tutto, è l’attico-loft tre sono i livelli di interessante architettura, arredamento moderno e finiture di lusso. Al designer è stata data libertà creativa, che ha cominciato i lavori togliendo tutte le finiture già esistenti e la loro sostituzione con elementi unici e contemporanei, rispettando le origini vittoriane dell’edificio.
Il piano terra ospita la zona open-space con angolo per il pranzo e un salotto molto intimo e nascosto sotto un soppalco, che corrisponde al piano superiore. Zona resa molto intima!
Nella zona soggiorno al piano superiore un rosone gotico sormonta e incornicia le travi in legno, elemento gotico e squisitamente artistico, ben collegato con il resto dello stile.
Il soggiorno al secondo piano con il biliardo è impreziosito anche dalla scala.
Le balaustre in vetro lasciano la visuale aperta in tutta la casa.
I pavimenti sono in rovere chiaro è un complemento contemporaneo al rustico. Vengono messi in evidenza le zone della camera da letto soppalcata al piano rialzato.
Il colore predominante è neutro, ma nell’arredamento generale pochi sprazzi di colore rosso o arancio, giallo in alcune stanze, rendono meno statico l’ambiente.
La sedia di B & B Italia Metropolitan in una soleggiata tonalità gialla invita a sedersi e ad esplorare la zona circostante e nel complesso avere l’occhio rivolto verso tutta la casa.
Le finestre sono molto alte e tutte con arco a sesto acuto tipico elemento dello stilo gotico che la casa possiede!
Un’altra curva nella parete definisce la zona notte. La balaustra di vetro è essenziale per dare maggiore spazialità e creare un bell’elemento estetico.
In ogni camera degli ospiti è presente il bagno. Un lampadario è sospeso al soffitto in ogni bagno, uno in nero e uno bianco. Le pareti e i pavimenti sono in marmo, e le pareti interne sono in vetroelegante e sofisticata finitura di questi spazi lussuosi. Le ricche pareti di marmo in bagno venato sono visibili attraverso la cabina doccia in vetro, le scaffalature in legno tra il marmo rendono l’ambiente movimentato.
Arroccato in cima la zona giorno a doppia altezza, il loft camera da letto ambiente piccolo e intimo. Bella l’unione con gli spazi abitativi sottostanti. Ma per quanto riguarda il fattore di privacy? Anche alla privacy si è pensato, il muro parziale rivela ben presto il suo scopo, la presenza di una parete scorrevole, una sorta di parete a soffietto in tessuto, che crea e separa la camera da letto dal resto della casa.