In tutti questi anni abbiamo scritto e segnalato troppo poco su uno dei complementi d’arredo più importanti per la casa: lo specchio. Per questo motivo abbiamo selezionato i migliori 6 specchi a parete design, almeno per noi.
CALDEIRA: Specchio a parete design (http://www.fiamitalia.it/)
Specchio da parete in vetro fuso a gran fuoco da 8 mm retroargentato con decoro artistico a rilievo, specchio piano da 5 mm. Telaio posteriore in metallo verniciato. Possibilità di appenderlo in diverse posizioni.
Dimensioni L.P.H. 110x6x105 cm 102x6x230 cm.
PABLO: Specchio a parete design (http://www.zanotta.it/)
Specchio. Cristalli, spessore 5 mm, sovrapposti e incollati, predisposti per il fissaggio orizzontale o verticale a parete, tramite nottolini in acciaio inox saldati direttamente sui cristalli.
REFLECTION: Specchio a parete design (http://www.porro.com/)
Reflection è una collezione di specchi rettangolari in tre dimensioni con struttura in metallo verniciato bronzo satinato. Lo specchio è predisposto per essere fissato a muro.
SHEESHA: Specchio a parete design (http://www.moroso.it/)
Set di specchi da 3, 5 o 7 elementi con diversi pattern serigrafati. I supporti permettono la libera movimentazioni degli elementi.
BUBBLES: Specchio a parete design (http://www.calligaris.it/)
Bubbles è una specchiera originale adatta ad arredare ogni ambiente della casa.
Il suo design che ricorda le bolle di sapone, è ottenuto dall’accostamento di specchi rotondi di diverse misure. Grazie alla modularità data dalla forma tondeggiante, è possibile accostare diversi specchi Bubbles per decorare la parete in modo insolito e vivace.
VU: Specchio a parete design (http://www.tonellidesign.it/)
Specchio modulare a parete, composto da lastre di vetro extrachiaro di diverso spessore accostate e saldate tra loro, su fondo a specchio. La riflessione della luce e delle immagini vengono frammentate nellambiente.